Home > Animali > Cane > Cura del cane > Come i cani vedono il mondo

Come i cani vedono il mondo

Hai mai pensato come vedono i nostri amici a quattro zampe, con quali occhi osserva il mondo che lo circonda? Di certo un cane non vede la realtà allo stesso modo di un essere umano. Se sei interessato a sapere la risposta alla domanda “Come vede i colori un cane?” oppure “Come i cani vedono di notte?” oppure “Ci sono colori preferiti dai cani?” prosegui la lettura”!

Come vede i colori un cane?

Al contrario di quanto molti pensano, i nostri amici pelosi non vedono in bianco e nero. L’occhio umano è fatto per vedere in condizioni di luce intensa. Nel cane, l’occhio è fatto per vedere chiaramente in condizioni di scarsa illuminazione, come lo è nel caso di altri predatori. Nello strato della retina dell’occhio ci sono cellule, i “bastoncelli”, che vedono in condizioni di scarsa illuminazione e sono sensibili al movimento, e altre cellule (i “coni”) che sono sensibili al colore e ai dettagli. Ci sono tre tipi di coni nella retina umana. Nella retina del cane ci sono solo due coni. In questo caso, i cani vedono come una persona daltonica che non riesce a distinguere il rosso e il verde.

Contrariamente alla credenza comune, che si applica anche ai cani, essi non vedono il mondo in bianco e nero. Non possono distinguere tutti i colori, in particolare il rosso e il verde. Il campo visivo dei cani è di 240 gradi a causa degli occhi situati sui due lati del viso. Negli esseri umani, il campo visivo laterale è di circa 200 gradi. Gatti e cani hanno uno strato di “tapetum” che ha un effetto specchio sulla luce che entra sotto la retina e aiuta a vederla più chiaramente per cacciare di notte. Ecco perché gli occhi degli animali brillano quando vengono colpiti dai fari delle auto

Come i cani vedono di notte?

Nello strato della retina degli occhi dei nostri piccoli amici ci sono molte più cellule che negli esseri umani, le quali sono specializzate per consentire all’occhio di vedere in condizioni di scarsa illuminazione.

Lo strato di cellule riflettenti situato appena dietro la retina assicura che la luce che passa attraverso la retina colpisca le cellule recettrici una seconda volta, aumentando così l’efficienza di raccolta della luce nell’occhio di circa il 40%. Una piccola parte della luce viene trattenuta nell’occhio, provocando il bagliore giallo-verde. Questo può essere visto quando una luce viene puntata negli occhi di cani o gatti di notte. Grazie a questa riflessione nello strato di copertura, di notte vedono meglio degli esseri umani e possono valutare meglio le fonti di scarsa illuminazione.

Ci sono colori preferiti dai cani?

Dato che i nostri amici cani sono daltonici, non è chiaro quali siano i loro colori preferiti. Tuttavia, è stato riscontrato che possono vedere il colore giallo molto più chiaramente e nei test si sono avvicinati a questi toni. Tuttavia, non scegliere il colore preferito del tuo piccolo amico senza fargli scegliere…

I nostri piccoli amici non vedono il mondo come noi, ma un pochino diverso. A volte guardare il mondo attraverso gli occhi dei nostri amici può aiutarci a capirli. L’empatia non è qualcosa che dovrebbe essere espressa solo tra persone. Quando ti metti nei panni del tuo piccolo amico e ti guardi intorno attraverso i suoi occhi, ti renderai meglio conto dell’attenzione e dell’amore che vuole da te.

 

Condividi