Home > Bambini > Giochiamo insieme > I bei giochi di una volta

I bei giochi di una volta

Questo è il momento di ricordare quei vecchi tempi in cui il cellulare veniva utilizzato solo per chiamare e inviare messaggi.

Con il progresso della tecnologia siamo quasi tutto il giorno connessi a un dispositivo mobile o a qualche altro tipo di dispositivo elettronico. La cultura di uscire con i tuoi amici in piazza o in qualche altro posto per divertirti con quello che hai a portata di mano è andata perduta. Sarà questo il momento per ricordare quei vecchi tempi in cui il cellulare veniva usato solo per chiamare e mandare messaggi mentre altri giochi più vicini e molto amati erano i veri protagonisti.

10 giochi che sono stati i migliori e che il tempo e la tecnologia hanno lasciato nell’oblio:

1. Trottola: gioco tradizionale che consiste nel lanciare una trottola con la mano, che viene avvolta su una corda sottile. Lo scopo era quello di farla roteare, possibilmente colpendo quella avversaria, facendola uscire dal gioco.

2. Sasso, carta, forbici: pensare che questo gioco ci abbia intrattenuto per ore, oggi è quasi impensabile giocare per più di un paio di minuti.


3. Trampoli con barattoli: Gioco che consiste nel formare due trampoli con barattoli di caffè o latte e un pezzo di lana. La grazia del gioco è avanzare il più possibile senza cadere. Il primo a cadere riceveva una punizione o una penitenza.

4. Biglie: un gioco indimenticabile durante le vacanze scolastiche. Questo gioco consiste nel tracciare una circonferenza, dove gli avversari dovevano colpire le biglie degli altri. La cosa interessante è che quando colpisci la biglia di un avversario, era tua, dando al gioco ancora più divertimento.

5. Atari: il primo videogioco che ha raggiunto molti paesi, era impossibile resistere a giochi come Pacman, Space Invaders, Breakout, Rally X, tra gli altri.

6. View Master: è un dispositivo che consiste nella visualizzazione di 7 diverse immagini. Oggi è un gioco in disuso.

7. Hula-Hoop: Nella maggior parte dei casi è stato giocato da donne, poiché consiste nel girare un cerchio di plastica con l’anca senza che cada o tocchi terra.

8. Aquiloni: mi riferisco a quelli fatti da noi stessi, acquistando le canne, la carta per aquiloni e il filo. Attualmente la tradizione di questo gioco è andata perduta, sostituendolo con aquiloni di plastica o altri tipi di oggetti.


9. Cubo di Rubik: prima era una sfida assemblarlo e colui che lo realizzava era considerato un “genio”. Oggi ci sono le tecniche per risolverlo in pochi minuti e adesso c’è concorrenza per chi lo risolve nel minor tempo possibile.

10. Puzzle: un gioco che richiede molta pazienza, ingegno e tempo. Mettere insieme puzzle di 1000 o più pezzi era una grande prospettiva e una grande sfida. Oggi la stragrande maggioranza non durerebbe un’ora cercando di mettere insieme il puzzle.

Photo by Bill Fairs on Unsplash

Condividi