Home > Lettura e bambini > Invogliare i bambini a leggere > Come promuovere la lettura tra i bambini: 12 idee creative e divertenti

Come promuovere la lettura tra i bambini: 12 idee creative e divertenti

Come fare per promuovere la lettura tra i bambini, soprattutto in un’epoca in cui sono sempre più attratti da schermi, videogiochi e social media? Come farli appassionare ai libri e farli diventare lettori per tutta la vita?

Leggere è un’attività che arricchisce la mente, il cuore e l’anima. Leggere stimola la fantasia, la creatività, il pensiero critico, il vocabolario, la memoria e l’empatia. Leggere è anche un modo per scoprire nuovi mondi, culture, storie e personaggi. Insomma, leggere fa bene!

Non esiste una ricetta magica, ma ci sono alcune strategie e idee che possono aiutare a creare un clima favorevole alla lettura in casa e a stimolare la curiosità e l’interesse dei bambini verso i libri. Vediamone alcune.

Dare l’esempio

I bambini imparano per imitazione e tendono a seguire il comportamento dei genitori e degli adulti di riferimento. Se vogliamo che i nostri figli amino leggere, dobbiamo essere i primi a farlo. Dobbiamo mostrare loro che leggere è un piacere, un’abitudine, una passione. Dobbiamo leggere spesso e condividere con loro le nostre letture, raccontando loro di cosa parlano i libri che leggiamo, cosa ci piace e cosa ci fa riflettere.

Leggere insieme

Un altro modo per promuovere la lettura tra i bambini è leggere insieme a loro, fin da quando sono piccoli. Possiamo leggere loro storie ad alta voce, scegliendo libri adatti alla loro età e ai loro interessi. Possiamo coinvolgerli nella lettura, facendo domande, commenti, espressioni facciali e gestuali. Possiamo anche leggere insieme lo stesso libro, ognuno per conto suo o a turno, e poi confrontarci su quello che abbiamo letto.

Creare uno spazio dedicato alla lettura

Per rendere la lettura più attraente e confortevole, possiamo creare uno spazio dedicato alla lettura in casa. Può essere una stanza, un angolo, una poltrona, una tenda o una casetta. L’importante è che sia un luogo accogliente, tranquillo, luminoso e pieno di libri. Possiamo anche personalizzare lo spazio con cuscini, coperte, peluche, poster o disegni.

Scegliere i libri insieme

Per promuovere la lettura tra i bambini, dobbiamo lasciarli liberi di scegliere i libri che vogliono leggere, senza imporre loro i nostri gusti o le nostre aspettative. Possiamo accompagnarli in biblioteca o in libreria e lasciarli esplorare le varie sezioni e generi. Possiamo anche suggerire loro dei titoli o dei temi che potrebbero interessarli, ma senza forzarli o criticarli.

Variare i generi e i formati

Per stimolare la curiosità e l’interesse dei bambini verso la lettura, possiamo proporre loro libri di vari generi e formati. Possiamo alternare narrativa e saggistica, classici e novità, storie realistiche e fantastiche, fumetti e graphic novel, libri illustrati e pop-up, audiolibri e ebook. L’importante è che i libri siano di qualità, adatti all’età e al livello di lettura dei bambini.

Collegare la lettura ad altre attività

Per rendere la lettura più divertente e coinvolgente, possiamo collegarla ad altre attività che piacciono ai bambini. Possiamo organizzare giochi di ruolo o drammatizzazioni ispirate ai libri che abbiamo letto. Possiamo realizzare lavoretti creativi o disegni basati sui personaggi o sulle scene delle storie. Possiamo anche visitare luoghi o musei legati ai temi o agli autori dei libri.

Organizzare eventi legati alla lettura

Per promuovere la lettura tra i bambini, possiamo anche organizzare eventi legati alla lettura in casa o fuori casa. Possiamo invitare amici o parenti a fare una serata di lettura a tema o una maratona di storie. Possiamo partecipare a incontri con autori o illustratori di libri per bambini. Possiamo anche aderire a iniziative come il bookcrossing o il booksharing.

Valorizzare le letture dei bambini

Per promuovere la lettura tra i bambini, dobbiamo valorizzare le loro letture e mostrare interesse per quello che leggono. Possiamo chiedere loro di raccontarci le storie che hanno letto o di mostrarci i loro libri preferiti. Possiamo anche elogiare i loro progressi o le loro scoperte nella lettura. Possiamo anche creare un diario delle letture o una bacheca dei libri.

Stimolare la riflessione e il confronto

Per promuovere la lettura tra i bambini, dobbiamo stimolare la riflessione e il confronto sui libri che leggono. Possiamo fare domande aperte sui personaggi, sulle situazioni, sui messaggi o sui valori delle storie. Possiamo anche confrontare le nostre opinioni o le nostre emozioni rispetto alle letture. Possiamo anche suggerire collegamenti con altre storie o con esperienze personali.

Promuovere la scrittura creativa

Per promuovere la lettura tra i bambini, possiamo anche promuovere la scrittura creativa come complemento alla lettura. Possiamo incoraggiare i bambini a scrivere le loro storie o a inventare nuovi finali o nuove avventure per i personaggi dei libri che hanno letto. Possiamo anche proporre loro esercizi di scrittura creativa ispirati ai libri o ai generi che preferiscono.

Usare la tecnologia in modo intelligente

Per promuovere la lettura tra i bambini, possiamo usare la tecnologia in modo intelligente e non come un ostacolo o un nemico della lettura. Possiamo sfruttare le potenzialità dei dispositivi digitali per accedere a una vasta offerta di libri online o per scaricare applicazioni dedicate alla lettura interattiva o alla creazione di storie digitali. Possiamo anche usare internet per cercare informazioni sui libri o sugli autori che ci interessano o per condividere le nostre letture sui social media.

Celebrare la giornata del libro

Per promuovere la lettura tra i bambini possiamo anche celebrare la giornata del libro , che si tiene ogni anno il 23 aprile, in coincidenza con il giorno della morte di due grandi scrittori: William Shakespeare e Miguel de Cervantes . In questa occasione possiamo organizzare attività speciali dedicate alla lettura , come regalare un libro ad un amico , partecipare ad una fiaccolata letteraria , visitare una mostra sui libri , ecc .

Queste sono solo alcune idee per promuovere la lettura tra i bambini, ma ce ne sono molte altre. L’importante è trasmettere ai bambini l’amore per i libri e per le storie, mostrando loro che leggere è un modo per divertirsi , imparare, sognare, crescere. Buona lettura !

Condividi