Hai ma sentito parlare della favola della Cicala e la Formica? Probabilmente sì, dato che è molto famosa.
Di cosa parla questa storia? Di due personaggi, appunto la cicala, animale spensierato che pensa a “divertirsi” durante l’estate e la formica, un po’ cinica, che invece ha lavorato duramente durante la bella stagione. Qual è l’insegnamento di questa favola di La Fontaine, che a sua volta la riprese da Esopo?
L’insegnamento
Se non si è previdenti nel futuro, nel momento del bisogno, ci si ritroverà in difficoltà… Specie se poi incontreremo delle formiche pronte a rinfacciarci di non esserci dati da fare quando ne avevamo la possibilità
Ecco il testo intergrale della favola di La Fontaine
tutto estate al sol cantò,
provveduta di niente
nell’inverno si trovò,
senza più un granello e senza
una mosca in la credenza.
va a cercar della Formica
e le chiede qualche cosa,
qualche cosa in cortesia,
per poter fino alla prossima
primavera tirar via:
promettendo per l’agosto,
in coscienza d’animale,
interessi e capitale.
di prestar malvolentieri,
le dimanda chiaro e netto:
– Che hai tu fatto fino a ieri?
– Cara amica, a dire il giusto
non ho fatto che cantare
tutto il tempo. – Brava ho gusto;
balla adesso, se ti pare.
Ascolta questa storia per bambini su Youtube